• Historia Didattica
  • Facebook
  • YouTube
  • Istagram
Historia ProjectUn progetto e un investimento nel passato per il futuro
  • Antropologia
  • Arte
  • Storia
  • Letteratura
  • Speciali Historia Project
  • Autori
  • Collabora con noi
  • Historia Didattica
Historia Project
  • Antropologia
  • Arte
  • Storia
  • Letteratura
  • Speciali Historia Project
  • Autori
  • Collabora con noi
  • Historia Didattica

Tag - Sant’Agostino

Rami e radici del Terrorismo

La culla del Terrore: il Sacco di Roma

by HistoriaProject

Seguici sui Social

  • facebook
  • instagram
  • youtube
  • twitter

Autori

  • Autori

Categorie

  • Antropologia
    • Antropologia culturale
    • Scorci di cultura popolare
  • Arte
    • Hic sunt leones
    • Mostre ed eventi
    • Sotto il vasto cielo dell'arte
    • Topi di pinacoteca
  • Letteratura
    • La penultima Thule
    • Storia e Letteratura
    • Summer Afternoon
  • Speciali Historia Project
    • Crittografia
    • Libri
    • Luoghi di un viaggio inaspettato
    • Scuola calcio
  • Storia
    • A Greek Portrait
    • Didattica a distanza
      • La Preistoria
      • Mondo Greco
      • Regni e imperi del Vicino Oriente
    • Dietro le quinte della storia
    • Dreaming in technicolor & chords
    • La botanica del desiderio
    • Rami e radici del Terrorismo
    • Roman Portrait
    • Storia e Arte
    • Tracce di storia

Sezione Didattica

  • Logo-Didattica.jpg

Historia Project

Historia Project è un’interfaccia corale che accoglie e divulga riflessioni sulla disciplina storica nel mondo contemporaneo. Il progetto vive della natura stessa del moderno metodo storico, che richiede l’apporto interdisciplinare di più scienze, inevitabilmente connesse fra loro; ecco perché “Historia Project” raccoglie contributi e riflessioni originali di studenti laureati e laureandi in Storia, Letteratura, Storia dell’Arte e altre discipline umanistiche, che possono così incanalare i propri pensieri in un sistema di discussione attiva e funzionale. Historia Project è una realtà costruita dagli studenti, per gli studenti – ma il sapere di cui si nutre è utile a ogni possibile categoria sociale, professionale e umana in genere. La storia siamo tutti noi.

Chi siamo

Articoli recenti

  • Cosa si nasconde dietro le fiabe: lo scandalo Hansel e Gretel 2 Maggio 2021
  • La Cina imperiale (221 a.C. – 1912 d.C.) 10 Marzo 2021
  • Ipazia, Harriet e Gertrude 8 Marzo 2021
  • La Cina arcaica (1600 a.C. – 221 a.C.) 5 Marzo 2021
  • Scuola calcio: Juventus F.C. 27 Febbraio 2021

Le nostre ripetizioni ONLINE

https://www.youtube.com/watch?v=Rh1F_yL0s7A

Tag

antica grecia antropologia Archeologia arte botanica Cina Cinema comparsa dell'uomo Crittografia Egitto Europa Eventi Firenze folk Giubileo Gotico Grecia Guerra Historia Impero Impero romano Italia Letteratura Liguria Literature Luoghi da visitare Mesopotamia Mezzaluna fertile Mummia music neolitico Nord paleolitico Preistoria prima guerra mondiale Roma scandinavia scrittura Scrittura segreta stenografia Storia Storia dell'arte tecniche scrittura terrorism uomo
  • Cosa si nasconde dietro le fiabe: lo scandalo Hansel...
  • La Cina imperiale (221 a.C. – 1912 d.C.)
  • Ipazia, Harriet e Gertrude
  • La Cina arcaica (1600 a.C. – 221 a.C.)
  • Scuola calcio: Juventus F.C.

Visita la nostra sezione didattica

  • Logo-Didattica.jpg

Copyright © 2022. Created by Meks. Powered by WordPress.

  • Click here to add footer navigation