• Autori
  • Collabora con noi
  • Didattica a distanza
  • Facebook
  • YouTube
  • Istagram
Historia ProjectUn progetto e un investimento nel passato per il futuro
  • Tracce di storia
  • Roman Portrait
  • A Greek Portrait
  • La penultima Thule
  • Summer Afternoon
  • La botanica del desiderio
Historia Project
  • Tracce di storia
  • Roman Portrait
  • A Greek Portrait
  • La penultima Thule
  • Summer Afternoon
  • La botanica del desiderio

Tag - Benedetto Croce

Speciali Historia Project

BENEDETTO CROCE, UN NAPOLETANO ABRUZZESE

by Fabrizio Ferritto

Seguici sui Social

  • facebook
  • instagram
  • youtube
  • twitter

historia__project

🗣️ 𝚁𝚒𝚏𝚕𝚎𝚜𝚜𝚒𝚘𝚗𝚒 𝚜𝚞𝚕𝚕𝚊 𝚍𝚒𝚜𝚌𝚒𝚙𝚕𝚒𝚗𝚊 𝚜𝚝𝚘𝚛𝚒𝚌𝚊 𝚗𝚎𝚕 𝚖𝚘𝚗𝚍𝚘 𝚌𝚘𝚗𝚝𝚎𝚖𝚙𝚘𝚛𝚊𝚗𝚎𝚘 🗺
🗿 ꜱᴛᴏʀɪᴀ
🖼 ᴀʀᴛᴇ
📚 ʟᴇᴛᴛᴇʀᴀᴛᴜʀᴀ
🎭 ꜱᴘᴇᴛᴛᴀᴄᴏʟᴏ
【facebook youtube】

Historia Project
🔺Porta del Castellaccio 🏰 Via del Peralto, G 🔺Porta del Castellaccio 🏰
Via del Peralto, Genova
Questa porta è costruita vicino ad una fortezza, che prende il nome di Castellaccio, esistente già nel XII secolo.🏛🏞 Foto Ferritto 📸

#fortezzeitaliane #visitliguria #porta #bellastoria #vivogenova #igersliguria #luoghidavisitare #fortezzemedievali #fortezze #luoghi #genovanelcuore #luoghimagici #liguria_super_pics #genovatoday #fortezzemilitari #genova #loves_liguria #liguria #genovamorethanthis #storia #lamialiguria #liguriagram #portait #storiadellarte #igersgenova
CASTELLO SVEVO di TERMOLI 🏰⛲🏖 Costruito p CASTELLO SVEVO di TERMOLI 🏰⛲🏖

Costruito probabilmente in epoca normanna intorno all’XI secolo, nel luogo di un preesistente torrione di epoca longobarda.

Fu ristrutturato nel 1247 da Federico II, da qui l’appellativo di “Svevo”. E’ costituito da due corpi edilizi ben conservati a forma di tronco di piramide: il primo è più ampio ed agli angoli presenta torrette cilindriche che si elevano direttamente dalla cortina difensiva; il secondo corpo, una torre parallelepipeda, parte dall’apice di quest’ultimo e svetta in altezza.

La porta era difesa da un ponte levatoio.

Il terremoto del 1456 causò al castello di Termoli notevoli danni, tali che Ferdinando I d’Aragona ne dovette prevedere la ricostruzione. La costruzione subì allora diverse modifiche, adattandosi alle nuove tecniche di costruzione ed esigenze da guerra. Il Castello era difeso da una robusta cinta muraria nella quale erano inserite le Torri cilindriche; di queste perfettamente conservata, è quella che anticipa l’arcata d’ingresso al borgo. Durante il periodo borbonico l’edificio fu in parte adibito a carcere e dal 1885 fu annoverato tra i monumenti nazionali e designato come museo storico regionale.

Foto di @predalve56

Visita il nostro sito: www.historiaproject.com 

@prilaga #luoghi #termolimare #instatermoli #vistoria #molise #turism #luoghimagici #vivomolise #visititaly #termoli #igersmolise #luoghidavisitare #prilaga #molisediscovery #termolibeach #turismo #luoghidelcuore #igerstermoli #volgomolise #storiadellarte #storia #castle #castello #rocca #mare #beach #estate2020
Great Pyramid of Giza 🏜🖼 2580 - 2560 BC (4th Great Pyramid of Giza 🏜🖼
2580 - 2560 BC (4th dynasty)
UNESCO World Heritage site

Illustration By @tania_gennarelli 
#illustration #bellastoria #storiadellarte #pyramid #unescoworldheritagesite #egypte #unesco #digitalillustration #sunwaypyramid #ancientegypt #egypt #unescoworldheritage #egyptian #gizah #vistoria #pyramidsofgiza #gizapyramids #gizaplateau #egypt🇪🇬 #giza #illustrationartists #pyramide #pyramids #constructionsite #illustrations #site #storia
"Quadro con i ritratti dei buffoni dei duchi di Fe "Quadro con i ritratti dei buffoni dei duchi di Ferrara" 
Particolare de L'ALLEGORIA DI ERCOLE✍️🔴🏞
Autore: Dosso Doss🕴️
1535📜
Galleria degli Uffizi🏛🏢 Foto Ferritto 📸

#galleriadegliuffizi #uffizimuseum #dipinto #artes #ercole #galleriauffizi #storiaitaliana #uffizigallery #storiadellarte #dipintoamano #uffizigalleryflorence #dossodossi #artesanal #storia #arte #uffizi #artesanato
Carica altro… Segui su Instagram

Autori

  • Autori

Categorie

  • A Greek Portrait
  • Antropologia culturale
  • Biblios
  • Crittografia
  • Didattica a distanza
    • La Preistoria
    • Mondo Greco
    • Regni e imperi del Vicino Oriente
  • Dreaming in technicolor & chords
  • Hic sunt leones
  • La botanica del desiderio
  • La penultima Thule
  • Luoghi di un viaggio inaspettato
  • Mostre ed eventi
  • Rami e radici del Terrorismo
  • Roman Portrait
  • Sotto il vasto cielo dell'arte
  • Speciali Historia Project
  • Storia e Arte
  • Storia e Letteratura
  • Summer Afternoon
  • Topi di pinacoteca
  • Tracce di storia

Historia Project

Historia Project è un’interfaccia corale che accoglie e divulga riflessioni sulla disciplina storica nel mondo contemporaneo. Il progetto vive della natura stessa del moderno metodo storico, che richiede l’apporto interdisciplinare di più scienze, inevitabilmente connesse fra loro; ecco perché “Historia Project” raccoglie contributi e riflessioni originali di studenti laureati e laureandi in Storia, Letteratura, Storia dell’Arte e altre discipline umanistiche, che possono così incanalare i propri pensieri in un sistema di discussione attiva e funzionale. Historia Project è una realtà costruita dagli studenti, per gli studenti – ma il sapere di cui si nutre è utile a ogni possibile categoria sociale, professionale e umana in genere. La storia siamo tutti noi.

Chi siamo

Articoli recenti

  • Una piccola storia d’amore per Adriano e Antinoo 29 Dicembre 2020
  • Storia del Califfato (632 – 1258) 12 Dicembre 2020
  • Gli animali nel Medioevo 16 Novembre 2020
  • La Repubblica di Cospaia e le virtù demoniache del tabacco 1 Ottobre 2020
  • Paul Hazard, la crisi della coscienza europea: 1680-1715 3 Settembre 2020

Le nostre ripetizioni ONLINE

https://www.youtube.com/watch?v=Rh1F_yL0s7A

Tag

antica grecia antropologia Archeologia arte botanica Caccia alle streghe Cinema comparsa dell'uomo Crittografia Egitto Europa Eventi Firenze Giubileo Gotico Grecia Guerra Historia Impero Impero romano Italia Letteratura Literature Luoghi da visitare Mesopotamia Mezzaluna fertile Mummia music neolitico Nord paleolitico Preistoria prima guerra mondiale Roma scandinavia scrittura Scrittura segreta stenografia Storia Storia dell'arte Strega tecniche scrittura terrorism uomo Virginia Woolf

historia__project

🗣️ 𝚁𝚒𝚏𝚕𝚎𝚜𝚜𝚒𝚘𝚗𝚒 𝚜𝚞𝚕𝚕𝚊 𝚍𝚒𝚜𝚌𝚒𝚙𝚕𝚒𝚗𝚊 𝚜𝚝𝚘𝚛𝚒𝚌𝚊 𝚗𝚎𝚕 𝚖𝚘𝚗𝚍𝚘 𝚌𝚘𝚗𝚝𝚎𝚖𝚙𝚘𝚛𝚊𝚗𝚎𝚘 🗺
🗿 ꜱᴛᴏʀɪᴀ
🖼 ᴀʀᴛᴇ
📚 ʟᴇᴛᴛᴇʀᴀᴛᴜʀᴀ
🎭 ꜱᴘᴇᴛᴛᴀᴄᴏʟᴏ
【facebook youtube】

Historia Project
🔺Porta del Castellaccio 🏰 Via del Peralto, G 🔺Porta del Castellaccio 🏰
Via del Peralto, Genova
Questa porta è costruita vicino ad una fortezza, che prende il nome di Castellaccio, esistente già nel XII secolo.🏛🏞 Foto Ferritto 📸

#fortezzeitaliane #visitliguria #porta #bellastoria #vivogenova #igersliguria #luoghidavisitare #fortezzemedievali #fortezze #luoghi #genovanelcuore #luoghimagici #liguria_super_pics #genovatoday #fortezzemilitari #genova #loves_liguria #liguria #genovamorethanthis #storia #lamialiguria #liguriagram #portait #storiadellarte #igersgenova
CASTELLO SVEVO di TERMOLI 🏰⛲🏖 Costruito p CASTELLO SVEVO di TERMOLI 🏰⛲🏖

Costruito probabilmente in epoca normanna intorno all’XI secolo, nel luogo di un preesistente torrione di epoca longobarda.

Fu ristrutturato nel 1247 da Federico II, da qui l’appellativo di “Svevo”. E’ costituito da due corpi edilizi ben conservati a forma di tronco di piramide: il primo è più ampio ed agli angoli presenta torrette cilindriche che si elevano direttamente dalla cortina difensiva; il secondo corpo, una torre parallelepipeda, parte dall’apice di quest’ultimo e svetta in altezza.

La porta era difesa da un ponte levatoio.

Il terremoto del 1456 causò al castello di Termoli notevoli danni, tali che Ferdinando I d’Aragona ne dovette prevedere la ricostruzione. La costruzione subì allora diverse modifiche, adattandosi alle nuove tecniche di costruzione ed esigenze da guerra. Il Castello era difeso da una robusta cinta muraria nella quale erano inserite le Torri cilindriche; di queste perfettamente conservata, è quella che anticipa l’arcata d’ingresso al borgo. Durante il periodo borbonico l’edificio fu in parte adibito a carcere e dal 1885 fu annoverato tra i monumenti nazionali e designato come museo storico regionale.

Foto di @predalve56

Visita il nostro sito: www.historiaproject.com 

@prilaga #luoghi #termolimare #instatermoli #vistoria #molise #turism #luoghimagici #vivomolise #visititaly #termoli #igersmolise #luoghidavisitare #prilaga #molisediscovery #termolibeach #turismo #luoghidelcuore #igerstermoli #volgomolise #storiadellarte #storia #castle #castello #rocca #mare #beach #estate2020
Great Pyramid of Giza 🏜🖼 2580 - 2560 BC (4th Great Pyramid of Giza 🏜🖼
2580 - 2560 BC (4th dynasty)
UNESCO World Heritage site

Illustration By @tania_gennarelli 
#illustration #bellastoria #storiadellarte #pyramid #unescoworldheritagesite #egypte #unesco #digitalillustration #sunwaypyramid #ancientegypt #egypt #unescoworldheritage #egyptian #gizah #vistoria #pyramidsofgiza #gizapyramids #gizaplateau #egypt🇪🇬 #giza #illustrationartists #pyramide #pyramids #constructionsite #illustrations #site #storia
"Quadro con i ritratti dei buffoni dei duchi di Fe "Quadro con i ritratti dei buffoni dei duchi di Ferrara" 
Particolare de L'ALLEGORIA DI ERCOLE✍️🔴🏞
Autore: Dosso Doss🕴️
1535📜
Galleria degli Uffizi🏛🏢 Foto Ferritto 📸

#galleriadegliuffizi #uffizimuseum #dipinto #artes #ercole #galleriauffizi #storiaitaliana #uffizigallery #storiadellarte #dipintoamano #uffizigalleryflorence #dossodossi #artesanal #storia #arte #uffizi #artesanato
Carica altro… Segui su Instagram

Copyright © 2021. Created by Meks. Powered by WordPress.

  • Click here to add footer navigation