La fiducia nel progresso positivista comporta un grande fervore di...
Category - Topi di pinacoteca
“Topi di pinacoteca” è la rubrica dedicata a studenti e curiosi di storia dell’arte: se siete alla ricerca di contributi non banali nell’ambito, qui troverete approfondimenti su temi meno frequentati e tante curiosità pronti a catturare il vostro interesse!
Claude Monet e l’incanto di Bordighera e Dolceacqua
Bordighera, 2 febbraio 1884 Caro Durand-Ruel, […] sto vivendo un’esperienza umana ed artistica...
Pittura e collezionismo mediceo nel Seicento
Purtroppo la luce del Quattro – Cinquecento fiorentino ha oscurato, fino a pochi decenni fa...
I debiti di Leonardo da Vinci nei confronti di Leon Battista...
Leonardo da Vinci non si preoccupa della propria educazione letteraria e della sua preparazione...
«I quattro filosofi» di Pieter Paul Rubens
«I quattro filosofi» di Rubens (o «Autoritratto col fratello Philipp, Giusto Lipsio e Jan...